


ADVOCACY PER IL PIANETA
Vogliamo dare riconoscimento giuridico a piante boschi e foreste, esseri viventi fiumi e mari, pianure colline montagne e a tutti gli elementi del paesaggio e della Terra che concorrono alla vita su di Essa. Riteniamo di essere uno di questi elementi e vogliamo per questo vivere in equilibrio con il nostro pianeta.
Qual’è il motivo per cui bisognerebbe riconoscere i diritti della Biosfera?

1
Perché la Natura dovrebbe godere di diritti come l’Uomo?
Molto semplicemente: perché Noi facciamo parte di Essa ed è grazie ai suoi meccanismi, al suo equilibrio, che esistiamo, respiriamo, ci nutriamo, prosperiamo.
In un’unica parola: Viviamo
2
Le attività umane, sono legate a questo equilibrio
L’ Economia cioè la gestione della “casa”, della “nostra casa”, la Terra, e l’Ecologia, cioè lo studio delle condizioni degli esseri viventi e le loro interazioni, sono un unico concetto e potremmo riassumerlo così: la Vita sulla Terra
3
E poi, dobbiamo dircelo: siamo fortunati
Siamo l’unico pianeta, l’unica “Terra” che conosciamo, che ha un sistema di vita così complesso e ricco, da permetterci di vivere, di prosperare, di ospitarci
ESPERIENZE DAL MONDO
Nel 2008, l’Ecuador è diventato il primo paese al mondo a riconoscere degli specifici diritti
alla natura (attraverso un meccanismo di personalità giuridica) inserendoli nella propria Costituzione nazionale





E l’Italia?
L'Italia non riconosce la personalità giuridica agli elementi naturali.
Però all'art.9 della Costituzione sono espresse indicazioni a tutela del paesaggio, della biodiversità, dell'ambiente. Siamo ancora lontani dal riconoscere diritti alla Natura, ma nei prossimi anni sarà uno dei temi che ci troveremo ad affrontare sempre più spesso se vogliamo lavorare per un territorio più in salute ed un futuro migliore per le generazioni dei nostri figli.